​
Il PARCO BRASCA si trova alle spalle del municipio di Novate Milanese, delimitato a est da via Bertola e a ovest da via Vittorio Veneto. Si tratta di un parco di piccole dimensioni, dove comunque sono presenti varie specie di alberi, oltre a numerose panchine, due aree di giochi bimbi e un recinto per cani.
Di seguito viene descritto il percorso botanico dell’area del parco.
​
Il PARCO BRASCA si trova alle spalle del municipio di Novate Milanese, delimitato a est da via Bertola e a ovest da via Vittorio Veneto. Si tratta di un parco di piccole dimensioni, dove comunque sono presenti varie specie di alberi, oltre a numerose panchine, due aree di giochi bimbi e un recinto per cani.
Di seguito viene descritto il percorso botanico dell’area del parco.
​
Il PARCO BRASCA si trova alle spalle del municipio di Novate Milanese, delimitato a est da via Bertola e a ovest da via Vittorio Veneto. Si tratta di un parco di piccole dimensioni, dove comunque sono presenti varie specie di alberi, oltre a numerose panchine, due aree di giochi bimbi e un recinto per cani.
Di seguito viene descritto il percorso botanico dell’area del parco.
​
Il PARCO BRASCA si trova alle spalle del municipio di Novate Milanese, delimitato a est da via Bertola e a ovest da via Vittorio Veneto. Si tratta di un parco di piccole dimensioni, dove comunque sono presenti varie specie di alberi, oltre a numerose panchine, due aree di giochi bimbi e un recinto per cani.
Di seguito viene descritto il percorso botanico dell’area del parco.
Comitato Parchi e Giochi Bimbi
Novate Milanese

Il Comitato Parchi e Giochi Bimbi di Novate Milanese è nato ufficialmente nel 2015, attraverso la sottoscrizione di una convenzione con l'Amministrazione Comunale, che ne riconosce l'esistenza e le finalità e ne regola le attività.
Il Comitato Parchi, attraverso l'opera di volontari, si pone l'obiettivo della salvaguardia, del mantenimento e dello sviluppo dei Parchi e dei Giochi Bimbi sul territorio di Novate Milanese




(passa il cursore sopra la foto per vedere il titolo e la collocazione della panchina)
Ultime notizie
Giugno 2019
Il Comitato Parchi e Giochi Bimbi dona una seggiolino "inclusivo" per altalena, che viene installato nel parco Ghezzi.

Prossime Iniziative previste
-
Sistemazione panchine rotte nei vari parchi e realizzazione di nuove panchine d'autore
Attività 2018
-
Giardino di Villa Venino: piantumazione nuova Magnolia
-
Parco Paul Harris: sostituzione scala rotta di uno degli scivoli
-
Parco Melvin Jones: sostituzione assi rotte sul castello con gli scivoli
-
Percorsi Botanici per i parchi Brasca e di Via Baranzate (in collaborazione con U.T.E. - Università della Terza Età)
- Partecipazione alla manifestazione "Novate Aperta, Solidale e Responsabile" (6 Maggio)
-
Festa dei tulipani e sistemazione panchine e giochi bimbi, nel parco di via Edison, in collaborazione con Astrolabio e Cooperativa Koinè, sabato 21 Aprile
-
Interventi di sistemazione di alcune piante nei plessi scolastici Don Milani e Rodari, in collaborazione con l'Associazione Genitori & Scuola, in occasione della manifestazione "Non Ti Scordar di Me" del 14 Aprile
-
Piantumazione 100 alberelli/arbusti, messi a disposizione dal Comune, sul terrapieno di via Brodolini, sul lato destro, dopo il distributore Total in direzione della Coop.
Attività 2017
-
Il 2 di Dicembre, in collaborazione con #Via#Vai, il Comitato l’Altra Novate, e l’Associazione Genitori & Scuola, inaugurazione delle “Aiuole delle Aromatiche” nella zona verde dell’Area Marcato. Le aiuole sono state predisposte il giorno prima, venerdì 1 Dicembre, mentre il Sabato 2 Dicembre, con il coinvolgimento dei ragazzi della scuola Don Milani e dei residenti del luogo, sono state messe a dimora le piantine aromatiche.
-
Sabato 25 Novembre, "Giornata Mondiale contro il Femminicidio e la Violenza sulle Donne": realizzazione di una Panchina d'Autore contro la violenza sulle donne. Posa di cartellini contro il Femminicidio sugli "Alberi delle Donne" nelle vie di Novate.
-
Il 25 Novembre, al mattino, in collaborazione con Astrolabio e Cooperativa Koinè, Caccia al Tesoro, nel parco di via Edison, che si concluderà con la realizzazione di una aiuola dove verranno piantati dei bulbi di tulipani (oggetto della caccia al tesoro), con appuntamento alla prossima primavera, in occasione della fioritura dei tulipani stessi, per organizzare, insieme ai residenti della zona, una sistemazione alle panchine e ai giochi del parco.
-
Il 21 Novembre, "Giornata Nazionale dell'Albero": piantumazione di una quercia, donata dal Comune, nel Parco Brasca, intitolata a Lea Garofalo, collaboratrice di giustizia e vittima della 'ndrangheta
-
Sistemazione giardino di Villa Venino
-
Sistemazione delle aree verdi all'interno dei Plessi Scolastici dell'Istituto Comprensivo Baranzate, in collaborazione con l'Associazione Genitori & Scuola
-
Manutenzione aree verdi e giochi della Scuola Materna Giovanni XXIII
-
Sistemazione panchine rotte nei Parchi: Ghezzi, di via Baranzate, di via Edison
-
Realizzazione di altre Panchine d'Autore, in collaborazione con IRENIA Spazio Ri-Creativo:
-
1 nel Parco Brasca​
-
8 lungo il sentiero del Garbogera nel Parco Ghezzi
-
2 nel Parco di via Baranzate
-
-
Sistemazione verde in Piazza della Pace
-
Realizzazione de "Il Giardino delle Meraviglie", in collaborazione con La Corte delle Famiglie (in corso)
-
Realizzazione di Percorsi Botanici e cartellinatura delle piante in alcuni parchi novatesi, in collaborazione con U.T.E. (Università della Terza Età) e con il patrocinio del Comune di Novate Milanese.
-
Pulizia area Giochi Bimbi, nel Parco Ghezzi, con la collaborazione di "Mondo Disabile.it", con i ragazzi del Centro Diurno Disabili
Attività 2016
-
Realizzazione di 7 "Panchine d'Autore" nei principali Parchi di Novate, in collaborazione con:
-
IRENIA Spazio Ri-Creativo
-
Cooperativa Koinè
-
-
Sistemazione panchine rotte in tutti i parchi di Novate
-
Sistemazione area Frutteto Fiorito al Parco Polì
-
Sistemazione giardino di Villa Venino (pulizia sottobosco da rovi e piante infestanti, sistemazione zona bambu)
-
Sistemazione aree verdi all'interno dei plessi scolastici dell'Istituto Comprensivo Baranzate, in collaborazione con l'Associazione Genitori & Scuola e del plesso della Scuola dell'Infanzia Andersen, in via Brodolini, in collaborazione con il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo Brodolini
-
Giornate di "Verde Pulito" nei Parchi di via Baranzate e Ghezzi
-
Manutenzione aree verdi e giochi della Scuola Materna Giovanni XXIII, con la costituzione del gruppo dei "GiovaNonni"
-
Incontri con studenti delle scuole primarie, sui temi legati al verde, in collaborazione con:
-
Gli Amici della Biblioteca
-
Casa Testori
-
-
Relazioni fotografiche, all'Amministrazione Comunale, documentanti lo stato dei parchi cittadini e delle aree giochi e le necessità di intervento
-
Richiesta, all'Amministrazione Comunale, per manutenzione straordinaria dei Giochi Bimbi e per la realizzazione di nuove aree Giochi, col risultato della riparazione dei giochi rotti e la installazione di nuovi giochi nei parchi novatosi, compresa la realizzazione diuna nuova area giochi prospicente la scuola primaria Maria Montessori di via Cornicione